(1/11/2002 23.08)
PRECEDENTE    HOME NEWS    SUCCESSIVA
Ottobre 2002 Fonte
Articolo
30/10/2002 Alto Adige Presentazione del WineFestival. Si avvicina l'importante rassegna
30/10/2002 La Nuova Sardegna La standardizzazione dei prodotti si combatte riscoprendo la tradizione
30/10/2002 News Coldiretti Etna: "Agricoltura in cenere". I danni e le testimonianze
30/10/2002 Panorama Berremo meno, berremo caro
29/10/2002 La Nazione A un passo dalla «Dop» l'olio di olivastra seggianese
29/10/2002 Il Corriere della Sera Prevenzione cardiovascolare con due bicchieri di vino rosso
28/10/2002 La Stampa Il "Salone del Gusto" supera quota 130 mila
28/10/2002 Il Messaggero E il Piceno spopola al Salone del Gusto
28/10/2002 Gazzetta di Modena Lambruschi, una sottozona tipica per il Grasparossa
28/10/2002 Il Messaggero Gambero Rosso: il "Brunello" e la Toscana fanno l'en-plein
28/10/2002 La Stampa Il mondo del vino si racconta al Lingotto
27/10/2002 Il Piccolo Vetrina speciale del "novello". Vicenza ospita 170 aziende
27/10/2002 Gazzetta del Mezzogiorno L'Associazione Italiana Sommelier ignora i vini della Puglia
26/10/2002 Gazzetta di Modena Sono ormai maturi i tempi per ottenere il marchio "marrone" Dop
26/10/2002 Gazzetta del Mezzogiorno Vendemmia nel Meridione, via libera all'arricchimento con MCR
25/10/2002 La Nazione Lo zafferano parte all'assalto della Dop
24/10/2002 La Nazione Biondi Santi dice no: «Niente Brunello del 2002»
24/10/2002 Il Corriere della Sera Sabato presentati i Tre Bicchieri 2003, dalla Campania il rosso dell’anno
23/10/2002 La Stampa Al via il 24 ottobre il Salone del Gusto di Torino
23/10/2002 la Repubblica Apre il Villaggio del Sapore del Gambero Rosso
23/10/2002 Il Corriere della Sera Inaugurato il Palazzo del Gusto a Roma
23/10/2002 La Gazzetta del Sud Il vino di Pachino finalmente Doc
18/10/2002 Il Giorno E' di Desio il campione dei sommelier italiani
18/10/2002 Il Centro Il rosso teramano diventa Docg
16/10/2002 Il Denaro Presto tre marchi docg per l'Irpinia
14/10/2002 Il Messaggero Champagne, l’oro da bere batte la crisi
13/10/2002 Alto Adige L'antico vitigno da salvare
13/10/2002 L'Arena Presentata in USA prossima Vinitaly
10/2002 La Gazzetta del Sud Chiesto il marchio DOCG per il Cerasuolo

Altre notizie
14/10/2002
Una nuova doc nasce con la vendemmia del 2002.
E' la Cisterna d'Asti DOC D.M. del 17/07/02 G.U.196 del 22/08/2002.

La zona di produzione comprende i comuni in provincia di Asti: Antignano, Cantarana, Cisterna d'Asti, Ferrere, San Damiano d'Asti, San Martino Alfieri; in provincia di Cuneo: Canale, Castellinaldo, Govone, Montà, Monteu Roero, Santo Stefano Roero, Vezza d'Alba.

Il vino, prodotto con uva croatina, ma con possibilità di inserimento di altre uve a bacca nera per un massimo del 20%, è rosso rubino intenso dal profumo intenso e caratteristico dal sapore asciutto delicato. E' possibile trovarlo nelle versioni vivace e superiore.

6/10/2002
Sono in dirittura d'arrivo i
Cinque Grappoli di
DUEMILAVINI
Edizione 2003
il libro guida ai vini d'Italia

La Presentazione Nazionale si terrà a Roma
il 10 Novembre 2002
Per informazioni chiamare il n° 06/35340371
oppure visitare il sito www.bibenda.it

5/10/2002
Sabato 26 ottobre
al Lingotto di Torino
si terrà la presentazione ufficiale della guida di
Slow Food Editore e Gambero Rosso
Vini d’Italia 2003.
Per maggiori informazioni sui 3 bicchieri 2003 consultare il sito www.slowfood.it